 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Se avete feedback su come possiamo rendere il nostro sito più consono per favore contattaci e ci piacerebbe sentire da voi. |
|
|
|
 |
|
La presente sezione ospita i CURRICULA di ex alunni del nostro liceo visto come ponte verso la vita e realizzazione umana.
Hanno aderito alla iniziativa e hanno detto del nostro Liceo:
1. MASSINI MAURIZIO
"....Arrivammo
una mattina d'ottobre dell'Anno Santo 1975 davanti al cancello della
Scuola che sarebbe diventata la Ns casa per i futuri 5 anni...
Furono
anni bui per la Società Italiana,i cosiddetti "anni di piombo",ma i
legami e i sentimenti che vivemmo insieme ai ns compagni di classe e ai
Ns professori in quelle modeste aule di un liceo di provincia ci
avrebbero segnato per sempre e avrebbero fatto crescere in Noi i
principi di amicizia e solidarietà che ancora oggi, dopo quasi 40 anni,
ci fanno ancora incontrare insieme alle Ns famiglie,noi studenti della
VB.
Nel 1977 la succursale del Liceo "Spallanzani" di Guidonia
Montecelio,con sede a Villanova,divenne Istituto autonomo,acquisendo il
nome attuale"Liceo Scientifico Ettore Majorana".
L'iniziativa che il
Preside Prof. Ciccotti ha voluto intraprendere è piena di significato
simbolico ed io ,aderendovi, ho inteso significare la continuità della
Vita,delle sue esperienze,in sostanza lo stesso Progresso
dell'Uomo.Grazie.
Ad Maiora!"
2. PETRUCCI MARCO
"Ho vissuto
cinque anni in questo liceo, tra gioie e dolori di studente. I
ricordi sono molti, troppi per poche righe da scrivere. Mi piace
ricordarli con qualche amico, di tanto in tanto, nella nostra ilare e
nostalgica intimità; li conservo con cura e parsimonia. Ma tutti i
giorni mi accompagna la profonda percezione che quelli sono stati gli
anni che maggiormente hanno plasmato la persona che sono oggi e che
sarò domani. Ho imparato il rispetto, l'onestà e la passione per il
lavoro che faccio. Ho imparato soprattutto "la vita", dalla
convinvenza, dal rapporto umano con i compagni e con gli insegnanti.
Questo è per me il più bel ricordo che devo al Liceo Scientifico. E.
Majorana."
3. ELISABETTA BRUSCHI
"C'è chi ha scelto, nei confronti dell'esistenza, un approccio
basato sul sapere e sulla conoscenza; c'è chi, al contrario, è stato
forgiato dalla scuola della vita. Nel mio piccolo, posso dire di aver
avuto la fortuna di intraprendere entrambe le strade, come parte di un
percorso iniziato nei cinque anni trascorsi all'interno del Liceo Ettore
Majorana. In questi anni, ho avuto la possibilità di venire a contatto
con persone a me molto care anche oggi, cosė come con insegnanti
preparati e metodi educativi positivi, utili al raggiungimento di
obiettivi concreti, primo fra tutti quello di diventare oggi interprete
di conferenza.
Ringrazio quindi il Dirigente Scolastico Ciccotti per
questa bella iniziativa e per tutte le altre che si stanno compiendo
all'interno dell'Istituto. L'apertura del Liceo Linguistico, prevista
per il prossimo anno, è una di queste... Peccato sia un po' tardi per
tornare a scuola!!"
|