![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]()
PREMIO
"Maggiore ROBERTO GIONTELLA" Il «Roberto Giontella», Concorso ideato, sostenuto e patrocinato dalla famiglia Giontella, organizzato con il contributo scientifico dell I.I.S. Majorana-Pisano di Guidonia Montecelio, è giunto alla XIV° edizione. Il Concorso è intitolato a Roberto Giontella, maggiore dellAeronautica Militare, esperto metereologo, conduttore RAI, scomparso prematuramente, ex brillante allievo del Liceo Majorana. Gli studenti del nuovo I.I.S. sono invitati a partecipare.______________________________ A.S. 2016/2017 XV EDIZIONE I temi della XV Edizione sono due: Il "volo e la nebbia", entrambi declinati nella "letteratura, nelle arti, nella scienza, nel diritto, nelle scienze umane, nell'economia, nello sport e nel pensiero teologico - filosofico" ![]() _________________________________________________ ![]()
SCADENZA: 30 Aprile 2017
SUGGESTIONI ANTOLOGICHE (Letteratura e Filosofia)
Nutrito
di cose innocenti, con poco, sempre pronto e impaziente di volare, di volar
via, questa é la mia specie: come potrebbe non esservi qualcosa degli uccelli!
Tanto più che io sono nemico dello spirito di gravità , come lo sono gli
uccelli: e ne sono nemico mortale, arcinemico, nemico da sempre! [...] Colui
che un giorno insegnerà il volo agli uomini, avrà spostato tutte le pietre di
confine; esse tutte voleranno in aria per lui, ed egli darà un nuovo nome alla
terra, battezzandola la leggera. […] questa é la mia dottrina : chi vuole
imparare un giorno a volare , deve prima di tutto imparare a stare e andare e
camminare e arrampicarsi e danzare :
il volo non si impara in volo ! (F. NIETZSCHE, Così parlò Zarathustra)
Partivo senza capire
dove mai andassi a finire. Avevo nel capo nebbia; nel cuore - verde - una Trebbia. (G. CAPRONI, Nebbia)
SUGGESTIONI DALL'ARTE
M. CHAGALL (Sulla Città/1918) - LEONARDO DA VINCI (Codice sul volo degli uccelli)
![]() ![]()
C. D. FRIEDRICH (Viandante sul mare di nebbia/1811 - Abbazia nel querceto/1810)
![]() ![]()
C. MONET (Il Parlamento di Londra: effetto di sole nella nebbia/1904)
![]() SUGGESTIONI DAL CINEMA E VIDEODOCUMENTARI STORICI
Win Wenders, Il cielo sopra Berlino, 1987 YouTube VideoVideodocumentary, First Flights Attempts YouTube VideoStoria del pallone aerostatico (Istituto Luce, 1937) YouTube VideoBreve Storia dell'aviazione italiana (dall'Archivio TG1) YouTube VideoL'Allunaggio (Diretta TG1 del 20/07/1969) YouTube Video
_____________________________________________________________________________________
A.S. 2015/2016 XIV EDIZIONE "Il SOLE nella letteratura, nelle arti, nella scienza, nel diritto, nelle scienze umane, nell’economia, nello sport e nel pensiero teologico-filosofico"
PREMIAZIONE CONCORSO "MAGG. ROBERTO GIONTELLA" - XIV ED. - (20/05/2016)
_____________________________________________________________
A.S. 2014/2015 "LA NEVE NELLA LETTERATURA, ARTE, PENSIERO, SCIENZA E NELLO SPORT" XIII EDIZIONE PREMIAZIONE Giovedì, 28 maggio 2015
Sul tema della neve
A.S. 2013/2014 PREMIO "Maggiore ROBERTO GIONTELLA" XII EDIZIONE "LA PIOGGIA NELLA LETTERATURA, NELLE ARTI E NEL PENSIERO FILOSOFICO" ![]() ![]() _________________________________________________________________________________
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Home | LICEO | CIRCOLARI | PORTALE L. PISANO | INFORMAZIONI | ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Site Map | ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |