Home
LICEO
PORTALE L. PISANO
INFORMAZIONI
DIDATTICA
SERVIZI
AREA DOCENTI
AREA GENITORI
AREA STUDENTI
ALBO PRETORIO
AUTOVALUTAZIONE d'ISTITUTO
MODULISTICA
MATERIALE DIDATTICO
RASSEGNA STAMPA
PON 2014-20
AMMINISTRAZIONE
ELENCO SITI
SPONSOR IIS
  If you have any feedback on how we can make our new website better please do contact us. We would like to hear from you.
 
BANNER_TFA

SEZ. 1

Responsabile dell'Attività di Tirocinio di
I.I.S. VIA ROMA 298:

_________________________________________________

SEZ. 2
Tirocinio Formativo Attivo - A.S. 2014/15

 
 
Classe di Concorso

 
N° Docenti TUTOR

 
Posti disponibili

 
Posti residui

 A029
 2
 2
 2
 A036
 1
 2
 2
 A037
 2
 2
 2
 A049
 5
 8
 8
 A051
 8
 11
 11
 A060
 2
 4
 4
 A246
 1
 4
 4
 A346
 3
 6
 6
________________________________________________________________________________

SEZ. 3
Allegati: CV (formato PDF  ) - DOCENTI TUTOR

________________________________________________________________________________

SEZ. 4
Aspetti logistici e laboratoriali

4.1 - Attività logistico - formative:

- ATTIVITà DI ORIENTAMENTO

Per gli alunni del triennio sono previste le seguenti attività di informazione ed orientamento:

  • Progetto orientamento a cura dell’Università “La Sapienza” on line Facoltà di Medicina e Chimica;
  • Progetto Ponte: incontri con esperti delle Facoltà Universitarie;
  • Campus Roma Orienta;
  • Partecipazione giornate di orientamento degli atenei romani.

- ATTIVITà SPORTIVE EXTRACURRICOLARI

All’interno dell’Istituto, si svolgono le seguenti attività sportive extracurriculari finalizzate alla partecipazione ai giochi sportivi studenteschi:

-          Tiro con l’arco

-          Basket

-          Pallavolo

-          Corsa campestre

 - CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE

Vengono organizzati corsi di lingua inglese, francese e spagnolo aperti a tutte le componenti scolastiche e agli esterni.

Per la lingua inglese il fine è il conseguimento della certificazione secondo il modello Cambridge PET (Preliminary English test, livello B1) e FIRST (livello B2).

 Per la lingua francese il fine è il conseguimento della certificazione per i livelli: DELF/A1DELF/A2DELF/B1DELF/B2

Per la lingua spagnola il fine è il conseguimento della certificazione per i livelli DELE/A2DELE/B1DELE/B2

La finalità del corsi per le tre lingue è raggiungere un livello delle conoscenze tale da poter affrontare le opportunità sia per la formazione che per lo sviluppo delle professionalità, con una certificazione riconosciuta a livello internazionale. Tali corsi sono tenuti da docenti di madrelingua qualificati e certificati. Ciascun corso avrà durata di 40 ore complessive.

- CENTRO DI INFORMAZIONE E CONSULENZA (C.I.C.)

Il CIC realizza progetti di attività informativa e consulenza concordati tra scuola e servizi pubblici (C.M. 9/04/94 n°120). Le informazioni e le consulenze sono erogate nell’assoluto rispetto dell’anonimato di chi si rivolge al servizio. Il CIC prevede l’attivazione di un servizio di sportello – ascolto rivolto agli studenti con la presenza di uno psicologo esperto di problematiche adolescenziali all’interno della scuola per due ore settimanali in orario antimeridiano e in previsione anche in orario pomeridiano per docenti, genitori e personale non docente.


4.2 - LABORATORI


LABORATORI




























4.3
- DIPARTIMENTI DIDATTICI



4.4
- DOCUMENTAZIONE e ALTRE INFORMAZIONI


Site Map