Liceo Scientifico Ettore Majorana


Vai ai contenuti

Menu principale:


CONSUNTIVO 2012

Informazioni


PREMESSA alla RELAZIONE sul CONSUNTIVO
Nell’attuare il programma annuale formulato per predetto esercizio finanziario, si è tenuto rigorosamente conto dei limiti imposti cercando di soddisfare le esigenze che si sono verificate nei limiti dei mezzi effettivamente disponibili in relazione ai progetti/attività, commisurando le spese alle entrate ed evitando di contrarre impegni per i quali non esistevano i corrispondenti mezzi finanziari.
Si è fatto tutto il possibile perché le entrate previste fossero accertate e riscosse, nei casi in cui, per insuperabili ostacoli (accreditamenti in ritardo da parte del C.S.A. o del M.I.U.R.) non si è riuscito a realizzare le entrate previste, le somme sono state riportate tra i residui attivi.
Per quanto riguarda le spese, si precisa che l’ammontare dei mandati, per ogni progetto/attività, è stato contenuto nei limiti degli stanziamenti della previsione definitiva; che i mandati risultano emessi a favore dei diretti beneficiari e sono regolarmente documentati e quietanzati; che i giustificativi di spesa sono regolari ai fini dell’osservanza delle norme sull’applicazione dell’IVA, del bollo ed eventualmente delle ritenute assistenziali, previdenziali, IRPEF; che sulle fatture risultano apposti gli estremi della presa in carico e, ove previsto, il numero di inventario.
In particolare si ritiene di dover porre in evidenza le seguenti osservazioni:
Il conto consuntivo è composto da due parti fondamentali che sono oggetto, distintamente, della presente relazione:
Conto finanziario – espone i risultati della gestione delle entrate e delle uscite
Conto del patrimonio - espone i risultati della gestione patrimoniale
La presente relazione è strutturata in modo tale da illustrare la gestione rispetto al parametro dell’ ECONOMICITÀ, intesa come rapporto tra i risultati e i mezzi a disposizione, e dell’EFFICACIA, intesa come insieme di azioni finalizzate a garantire il conseguimento degli obiettivi previsti dal P.O.F.
______________________________________________________________

DOCUMENTI ALLEGATI al CONTO CONSUNTIVO 2012:

1. RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO 2012
2.
ANALISI CONTO CONSUNTIVO 2012 (DIDASCALIE)

3.
MOD. I Entrate
4.
MOD. H
5.
MOD. J
6.
MOD K Attivo
7. MOD. K Passivo
8.
MOD. L Attivi
9.
MOD. L Passivi
10.
MOD. M
11. MOD. N Attivi





Torna ai contenuti | Torna al menu