Liceo Scientifico Ettore Majorana


Vai ai contenuti

Menu principale:


VIAGGI E VISITE D'ISTRUZIONE

Progetti


I viaggi di istruzione sono attività didattiche svolte con altri mezzi ed in luoghi diversi da quelli soliti; è un progetto didattico, un percorso, prima che fisico, concettuale. Presuppone l’idea del dove si vuole andare e del perchè, ma non può prescindere da una chiara visione del come. I viaggi di istruzione, così genericamente denominati, comprendono una vasta gamma di iniziative, che si possono così sintetizzare:

Viaggi di integrazione culturale
Viaggi di preparazione di indirizzo (campi scuola)
Visite guidate
Viaggi connessi ad attività sportive
(vedi circolare 14 ottobre 1992, n° 291).

L’organizzazione dei viaggi nella nostra scuola segue una serie di passaggi formali che sono nell’ordine:


- delibera del consiglio di classe
- raccolta delle proposte dei consigli di classe
- capitolato d’appalto con destinazioni
- predisposizione delle tabelle comparative
- scelta agenzie di viaggi
- organizzazione del viaggio: raccolta adesioni classi ed alunni, invio incarico agenzie
- relazioni dei docenti accompagnatori

Le visite guidate sono deliberate ed organizzate nel solo ambito del consiglio di classe, mentre i viaggi connessi ad attività sportive sono individuali o di gruppo come la partecipazione ai Campionati studenteschi, l’attività sportiva in ambiente montano (Settimana bianca) e attività sportiva in ambiente marino (Campo scuola velico).
Le destinazioni scelte in questo anno scolastico, oltre all’attività sportiva in ambiente montano, sono:Berlino, Praga, Lisbona, Andalusia, Atene, Campo scuola di inglese e Francese.


Circolare ministeriale n° 291 del 14 ottobre 1992

Capitolato d'appalto viaggi di istruzione 2008

Regolamento interno Viaggi di Istruzione




Torna ai contenuti | Torna al menu