Liceo Scientifico Ettore Majorana


Vai ai contenuti

Menu principale:


CERTIFICAZIONI DI LINGUA INGLESE

Progetti


Approvato con giusta delibera n°14 del C.d.I. del 11/11/2009

PROGETTO : CERTICAZIONI DI LINGUA INGLESE CAMBIDGE-ESOL

(potenziamento della lingua inglese)

PREMESSA ed OBIETTIVI:
Il presente progetto, attivato a partire dall’a.s. 2008-2009 tramite autofinanziamento da parte degli studenti, mira a migliorare e potenziare la competenza comunicativa e scritta dei nostri studenti nella lingua inglese. Alla fine di corsi annuali e/o pluriennali extracurricolari attivati presso il Liceo e tenuti da docenti madrelingua estremamente qualificati, gli studenti possono sostenere l’esame per conseguire le certificazioni Cambridge-ESOL.
Queste certificazioni sono
riconosciute internazionalmente sia in ambito lavorativo che accademico e godono di un prestigio superiore alle altre perché attestano la competenza in lingua inglese in tutte e quattro le abilità di padronanza della lingua straniera (lettura, comunicazione scritta, ascolto e comunicazione orale), a livello medio e medio-alto secondo i parametri stabiliti dal Consiglio d’Europa e dal Quadro Comune Europeo di Apprendimento della lingua inglese.
I certificati Cambridge ESOL sono infatti riconosciuti, come crediti formativi universitari, dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR), dalle Università Italiane e Straniere (europee ed extraeuropee).
Livelli di Certificazioni definiti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento :

PET-Preliminary English Test
dell’Università di Cambridge (livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento o Common European Framework)

Corrisponde alla capacità di partecipare a situazioni che richiedono un uso prevedibile della lingua, leggere e capire brani di uso quotidiano, scrivere lettere di tipo personale e comprendere dialoghi condotti ad un ritmo moderato.

FCE-First Certificate in English dell’Università di Cambridge (livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento o Common European Framework)
Corrisponde alla capacità di utilizzare tutte le strutture della lingua, prendere parte in maniera efficace a conversazioni su questioni pratiche in una varietà di contesti, leggere e comprendere il significato generale di brani tratti da articoli di giornale e riviste, capire e saper ricavare informazioni dettagliate dai testi ascoltati.
Per molte aziende la certificazione FCE rappresenta una prova della capacità di svolgere mansioni che richiedano l’uso della lingua inglese ad un livello medio-alto di padronanza della lingua.

Tipologia interventi :
Lezione frontale da parte dei docenti di madrelingua inglese (in orario pomeridiano extra-curricolare; due volte a settimana almeno, una volta per il PET e una per il FCE) con ausilio di libri specifici, Cd audio, Cd-Rom, lettore DVD.







Torna ai contenuti | Torna al menu