Menu principale:
Progetti
Approvato con giusta delibera n°14 del C.d.I. del 11/11/2009
IL QUOTIDIANO A SCUOLA
REFERENTE DEL PROGETTO E COORDINATORE DELLE ATTIVITA’: Prof.ssa Antonietta Grippo
DOCENTE COLLABORATORE: Prof.ssa Anita Sciò
DESTINATARI: gli alunni e i docenti interessati sia del Biennio che del Triennio
STRUTTURA E OBIETTIVI DELL’INIZIATIVA:
Il progetto - attuato negli anni precedenti con la collaborazione delle testate giornalistiche “la Repubblica”, “Il Sole 24 ore”, il “Corriere della Sera”, “Il Tempo” e “La Gazzetta dello Sport” – ha diversi obiettivi:
promuovere la lettura, in particolare quella del quotidiano presso gli studenti degli Istituti Superiori;
sviluppare il senso critico e la capacità di analisi di fatti ed eventi relativi alla realtà contemporanea;
avvicinare i ragazzi a problematiche trasversali e di rilevanza nazionale ed internazionale; la lettura del quotidiano in classe per promuovere il confronto tra diversi punti di vista e la realizzazione, nell’ambito della normale attività didattica, di uno spazio che favorisca la capacità di lavorare in gruppo e l’apertura del gruppo-classe alla dimensione sociale.
Il progetto si articola, in concreto, nell’adesione a diverse micro attività, quali:
IL QUOTIDIANO IN CLASSE. La lettura critica del giornale in classe, infatti, costituisce un’occasione in più per sviluppare una opinione personale sui fatti e per maturare una solida coscienza critica che renda gli alunni cittadini più liberi. Il lavoro verrà svolto dai docenti di lettere che si renderanno disponibili. A turno, per alcuni giorni a settimana, avranno a disposizione in orario curricolare da stabilirsi i diversi quotidiani, a seconda della disponibilità.
LA REPUBBLICA A SCUOLA. L’iniziativa è finalizzata a insegnare ai ragazzi la tecnica della lettura e della scrittura. La Direzione del quotidiano in oggetto invierà per raggiungere lo scopo un congruo numero di “quaderni di lavoro” e alcune copie del giornale per tre giorni a settimana. L’iniziativa costituirà un utile esercizio per affrontare l’elaborato di tipologia B all’Esame di Stato.
COLLABORAZIONI GIORNALISTICHE. L’iniziativa è finalizzata alla collaborazione con varie testate di giornali locali e/o pagine web di testate nazionali (repubblica.it) e/o alla realizzazione di uno o più numeri pilota di un costituendo “giornalino” scolastico da stamparsi in collaborazione con le strutture messe a disposizione della Scuola dall’Aeronautica Militare di Guidonia. Inoltre è prevista la partecipazione degli alunni interessati a concorsi e premi letterari di vario tipo (Premio Bilancini).
ATTIVITA’ EXTRACURRICOLARE DEI DOCENTI:
I docenti sono impegnati nella cura dei rapporti con le diverse testate, nel reperimento e nella distribuzione dei quotidiani che arrivano GRATUITAMENTE nell’edicola “Giagnoli” di Bagni di Tivoli, nel coordinamento dei gruppi di lettura, nella guida alla lettura e all’analisi del quotidiano nonché all’eventuale realizzazione di articoli.
CALENDARIO DELLE ATTIVITA’:
da metà ottobre a maggio 2010