Liceo Scientifico Ettore Majorana


Vai ai contenuti

Menu principale:


INDIRIZZI DI STUDIO

Didattica

INDIRIZZI DI STUDIO

Il liceo scientifico “Ettore MAJORANA” prevede, all’interno delle sue attività didattiche, quattro indirizzi curriculari:
Scientifico ORDINARIO

PNI – Piano nazionale informatica
Scientifico Sperimentazione BROCCA
Scientifico Sperimentazione AUTONOMO



PNI – Piano nazionale informatica

Il PNI è caratterizzato rispetto al liceo scientifico Ordinario solo dalle modifiche dei programmi di MATEMATICA e FISICA. I due programmi, con la presenza della FISICA fin dal primo anno, sono arricchiti da elementi di logica e di informatica e dalla utilizzazione di un linguaggio di programmazione.

Scientifico Sperimentazione BROCCA
Nasce dalla revisione dei programmi didattici della scuola secondaria di 2° grado. Nell’ambito del liceo si specifica con l’inserimento delle discipline di DIRITTO E ECONOMIA ed il LABORATORIO DI FISICA-CHIMICA nel biennio, da un aumento del monte ore globale a 34 ore settimanali per un approfondimento maggiore nelle discipline di indirizzo e nel numero di discipline che passano a 12 nei primi quattro anni ed a 13 nel quinto.

Scientifico Sperimentazione AUTONOMO

Specifica ed unica sperimentazione a livello nazionale del Liceo Majorana, è una evoluzione della sperimentazione Brocca.
E’ caratterizzato:
dalla riduzione del monte ore rispetto alla sperimentazione brocca da 34 a 30 nel biennio e da 34 a 32 nel triennio;
dall’inserimento nei cinque anni di studio di una seconda lingua straniera: FRANCESE
dalla scomparsa nel biennio del laboratorio di fisica-chimica


Tabelle Orario Indirizzo AUTONOMO

Tabelle Orario Indirizzo PNI

Tabelle Orario Indirizzo
BROCCA

Programma Liceo Ordinario

Programma Matematica e Fisica PNI

Programma biennio BROCCA

Programma triennio BROCCA

Programma scientifico AUTONOMO





Torna ai contenuti | Torna al menu